0

Sessione aperta a Milano

Sessione Aperta straordinaria di venerdì 24/06/2022Milano, Teatro di Psicodramma, via Cola Montano 18 – dalle ore 19:00 alle ore 22:00

La sessione aperta offre l’occasione per conoscere lo psicodramma classico.In un contesto di piccolo gruppo potrete scoprire le potenzialità Read more

Leggi Altro

PERDITE, DISTACCHI
 E RICONQUISTE IN ADOLESCENZA

Oggi Studio di Psicodramma vi consiglia un articolo delle dott.sse Caterina Di Chio e Cristina Vargas pubblicato nel 2020 sulla rivista “Psicodramma Classico” edita da AIPsiM dal titolo:

“PERDITE, DISTACCHI E RICONQUISTE IN ADOLESCENZA”

Laboratori di psicodramma in ambito Read more

Leggi Altro

Collaborazione con la rivista di AIPsiM

A partire da domani lo Studio di Psicodramma inizia una collaborazione con la rivista “Psicodramma Classico” edita da AIPsiM – Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani o Classici, selezionando dalla ricchissima letteratura a disposizione nella rivista articoli di particolare interesse Read more

Leggi Altro

Disegno onirico e psicodramma a San Donà (VE)

Il 12 e il 13 marzo a San Donà di Piave (VE) si svolgerà un fine settimana dedicato al disegno onirico e psicodramma condotto dalla Dott.ssa Lucia Moretto, didatta dello studio.

Il disegno onirico fa emergere immagini dalla nostra Read more

Leggi Altro

Il crogiuolo

“IL CROGIUOLO”: 

SEMINARI SPECIFICI PER L’APPLICAZIONE DELLA METODOLOGIA PSICODRAMMATICA IN AMBITO FORMATIVO

A partire dall’anno formativo 2022, lo Studio di Psicodramma offre ai suoi studenti un percorso seminariale finalizzato all’esplorazione e alla co-progettazione di possibili applicazioni della metodologia in Read more

Leggi Altro

A proposito di Psicodramma

Lo psicodramma è un metodo d’approccio psicologico che consente alla persona di esprimere, attraverso la messa in atto sulla scena, le diverse dimensioni della sua vita e di stabilire dei collegamenti costruttivi fra di esse.

Lo psicodramma facilita, grazie Read more

Leggi Altro