Il workshop si svolgerà nel Teatro di Psicodramma di Treviso, sito in vicolo Biscaro 1.
È programmato un ciclo di tre incontri su temi diversi:
-primo tema: La sedia vuota (04 Marzo 2023)
-secondo tema: Tecniche di conduzione di gruppo (15 Marzo 2023)
-terzo tema: Lo psicodramma applicato (20 Maggio)
In questo workshop si apprenderanno i principi base dello psicodramma e alcune tecniche che possono essere integrate nella propria pratica lavorativa.
Tecniche di conduzione di gruppo
-Sarai avviato a condurre esperienze di gruppo, mettendo al centro l’azione e l’incontro autentico con l’altro.
-Sperimenterai e raccoglierai spunti sul perché e come riscaldare il gruppo.
-Apprenderai il senso che spontaneità e creatività hanno nello psicodramma, vivendole in prima persona.
-Scoprirai come il tele sia un passo oltre l’empatia.
-Farai esperienza di sociometria, che rende manifeste le qualità delle relazione interpersonali.
-Apprenderei come favorire e condurre un gruppo intersoggettivo.
Conduttori:
-Luigia Bozzo insegnante di lettere e psicodrammatista.
-Paola Fulgini psicologa e psicodrammatista.
Costo:
1. Per tutti e tre gli incontri del ciclo “Psicodramma per facilitare le relazioni”: 300 € + iva (al 22% se dovuta)[totale con iva 366 €]*.
2. Per un solo incontro: 150 € + iva (al 22% se dovuta)[totale con iva 183 €].
Il pagamento va effettuato al momento dell’incontro.
*È previsto, in caso di partecipazione a tutti e tre gli incontri, un riconoscimento di 36,8 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologo, educatore, assistente sociale, terapista occupazionale, infermiere, medico.
Per iscriversi alla sessione segnalare il proprio nominativo, il giorno e la data dell’evento a: info@psicodramma.it.